Questa è una ricetta che faccio spesso perché in casa piace molto e si prepara in poco tempo. La classica fettina di pollo grigliata diventa noiosa da servire a tavola, così compro una confezione formato famiglia e assemblo il tutto. Non importa avere un intero petto, è più agevole comprare le fette già pronte.


Per prima cosa preparati due fogli di carta forno; distendi su di uno tutte le tue fette di pollo in modo ordinato; devi sovrapporle le une alle altre in modo da avere una buona base.

Disponi l’altro pezzo di carta forno sopra il tuo pollo e comincia ad assottigliare le fette col batticarne in modo da ottenere , per tutte, lo stesso spessore; sarà più facile ed omogenea la cottura. Io uso un batticarne come in foto perché si riesce a battere la carne in maniera più ampia…
Una volta che hai battuto bene la carne comincia a farcire il pezzo a tuo gradimento. Ricordati di salare e pepare il tuo pezzo di carne prima di procedere col ripieno.

Io ho messo delle foglie di bietola a crudo..si, non ho avuto il tempo e voglia di cucinarle, ma tanto dentro il forno si cuoceranno alla perfezione insieme al pollo!! Ma tu puoi mettere spinaci, erbette oppure delle belle fette di prosciutto crudo o, perché no, delle fette di mortadella (che io adoro!!). Per ultimo disponi delle sottilette o se vuoi della fontina. Ti sconsiglio la mozzarella, rilascia troppa acqua.
Quando hai messo il ripieno chiudi il tuo pollo a salsicciotto aiutandoti con la carta forno. Chiudilo bene a caramella.

La prima cottura verrà fatta avvolto dalla carta forno in modo da fargli mantenere la forma. Evita gli stecchini, poi sono difficoltosi da togliere. Inforna a 200° per circa 20 minuti; poi togli la carta e fai cuocere per altri 20 minuti in modo da far dorare bene la superficie del tuo rotolo.Per un effetto più scenico accendi il grill e fai dorare da entrambi le parti.
“Ma che donnenude e donnenude.. Sognavo un pollo, e che pollo! Dorato.”
– Beniamino Lomacchio