
Questa ricetta è nata perché volevo riciclare la polpa che si accumula nello spremiagrumi e che, sinceramente, ogni volta mi dispiace molto dover buttare via. Quindi ne ho raccolto un bicchiere sia di arancia che di limone ed ho provato a utilizzarla per fare una tolta agrumata.

In inverno non manca mai di fare una spremuta per i nostri bambini magari la mattina per una dose naturale di vitamina C.
Nella foto accanto c’è la polpa che ho raccolto in questi giorni. Ricordati di privarla dei semi altrimenti te li ritrovi all’interno della tua torta, e non è affatto piacevole!!
Ingredienti: – 375 gr di farina 1 – 150 gr di zucchero semolato – 3 uova – 1 bicchiere di spremuta di agrumi (arancia e limoni) – 1 bicchiere di polpa do agrumi (scarti dello spremiagrumi) – 125 ml di olio di semi – 1 bustina di lievito per dolci

La procedura è molto semplice: mescola insieme tutti gli ingredienti e metti l’impasto in una teglia. Io in questa ricetta ho utilizzato un contenitore da plum-cake ma puoi tranquillamente fare il tuo dolce tondo, quadrato oppure dei muffin. L’impasto è molto versatile per la forma, divertiti a creare il dolce con la forma che più preferisci.
Prima di metterla in forno taglia sottilmente delle fette di arancia e di limone e adagiale sull’impasto per creare una decorazione. Cospargi la superficie di zucchero di canna.
Forno preriscaldato a 180° cuoci fino a che lo stecchino risulta asciutto

Non è un caso che madre natura dispensi una così ampia copertura stagionale: gli agrumi sono tra le fonti più massicce di vitamina C, la regina degli antinfluenzali, e di Vitamina A (quella antitossine)
(Licia Granello)
