
Oggi ti propongo una ricetta che ha il sapore degli anni ’80. In questo periodo si prediligeva l’abbondanza in cucina e un uso smisurato della panna: la troviamo in molteplici piatti dal classico tortellino dello chef oppure le farfalle alle 3P (panna, prosciutto e piselli). Gli anni ’80 sono stati gli anni delle contraddizioni dove tutto sembrava possibile, si usciva dagli anni di piombo e cominciava una nuova epoca economica dove tutto sembrava alla portata di tutti.
Solitamente questa ricetta viene proposta in versione “penne alla vodka”, ma io ho voluto rivisitarla con un riso integrale (giusto per mettere qualcosa di più salutare!!).
Ingredienti (4 persone): – 500 gr di riso integrale – 200 gr di salmone affumicato – 2 bicchierini di vodka -erba cipollina -2 cucchiai di panna da cucina -50 gr di burro -brodo vegetale q.b. -sale -pepe
Per prima cosa fai sciogliere in una pentola il burro e rosola il salmone tagliato a pezzi. Versaci il riso e mescola tutto uniformemente. Bagna con la vodka e aspetta che l’alcool evapori prima di aggiungere altri ingredienti.
Aggiungi il sale, il pepe e il brodo quanto basta, un po’ alla volta, fino a che il riso risulti cotto al dente. Per il risotto integrale il tempo di cottura è leggermente superiore rispetto a quello tradizionale quindi ti consiglio di assaggiarlo ogni tanto.

A cottura ultimata manteca con la panna da cucina e abbonda di erba cipollina tritata.
Il tuo risotto è pronto…il suo sapore non ti riporta ai favolosi anni ’80??
Ho dei gusti semplicissimi; mi accontento sempre del meglio.
(Oscar Wilde)