Normalmente, nel periodo invernale, adoro fare il brodo di pollo… mi ricorda quando ero piccola e lo preparava mio padre. Era solito farci la minestrina in brodo con abbondante parmigiano o, perche no, col formaggino. La carne di cottura la consumava lui…a noi piccoli, sinceramente, non piaceva la carne bollita…è poco saporita! Ma poi ho scoperto, da grande, la SALSA VERDE. Essendo di origine siciliane e non avendo avuto contaminazioni toscane in cucina, non l’avevo mai assaggiata. Ma devo dire che ora il bollito lo mangio ed anche con molto gusto. Mi preparo la mia salsa verde, rigorosamente homemade, e abbondo sulla carne in modo da gustarmi tutti quei sapori.
La preparazione è molto semplice, specialmente se usi frullatore ad immersione. Ma se vuoi fare la professionale pesta tutti gli ingredienti in un mortaio di marmo.

Ingredienti: – 100 gr di prezzemolo – 1 tuorlo cotto – 30 gr di pane raffermo – 25 ml di aceto bianco – 1 spicchio d’aglio – 1 acciuga sott’olio – 2 cucchiaini di capperi – sale, pepe – olio extravergine quanto basta
Per prima cosa metti in ammollo il pane raffermo nell’aceto e fallo ammorbidire; dopodiché strizzalo e frullalo insieme a tutti gli ingredienti. Decidi tu se farlo più o meno cremoso aggiungendo un po alla volta l’olio extravergine.
Come hai potuto constatare la procedura è molto semplice e la salsa che si ottiene è veramente molto buona per accompagnare carni oppure sopra dei crostini di pane.
Certe onnipresenti persone sono come il prezzemolo.
Ma non ne hanno l’utilità né l’umiltà.
(mauro_jfp, Twitter)