La ghiaccia reale è un composto ottenuto mediante la lavorazione di due semplici ingredienti: lo zucchero a velo (sarebbe meglio senza amido di mais) e acqua.
C’è chi mette anche qualche goccia di limone per darle un pò sapore, altrimenti non importa.
Con questa ghiaccia riusciamo a decorare torte e biscotti tramite una sac-a-poche oppure un conetto di carta forno. Non ti illustro come si fa dato che in internet troverai moltissimi metodi e soluzioni.
Ingredienti: – 40 gr di albumi – 240 gr di zucchero a velo

La ghiaccia reale non va montata con le fruste elettriche, tanto meno in planetaria; va solo amalgamata. Se vuoi approfittare della tua planetaria utilizza esclusivamente la foglia e lavora gli ingredienti fino alla consistenza che desideri altrimenti puoi usare un cucchiaio.
Riponila subito in una piccola sac-a-poche con un piccolo foro tondo. In commercio trovi anche dei comodi beccucci di diverso diametro, a seconda del lavoro che intendi fare.
Se devi usare la ghiaccia reale per fare un riempimento la devi allungare aggiungendo un pò di acqua, ma veramente poca. Deve essere leggermente più liquida per permetterti di spanderla con uno stuzzicadenti.
Inoltre la puoi colorare come vuoi, basta che il colorante sia in gel o polvere. Un colorante liquido andrebbe ad aggiungere acqua e quindi diventa più liquida e inutilizzabile.